Children and Boys DEFENSE - Self Defence Vicenza

Tel: 377-6795918
krav maga vicenza
krav maga vicenza
Self Defence Vicenza
krav maga vicenza
krav maga vicenza
Vai ai contenuti

Children and Boys DEFENSE

Corso di Difesa Personale per Ragazzi




Istruttore DP e Psicologa sono le figure professionali che con le loro competenze conducono i corsi dedicati a Ragazzi Adolescenti





Il programma offre lezioni di autodifesa, fitness, abilità di vita e anti bullismo per gli studenti di età di Scuola Media. Il programma è progettato per dare ad ogni ragazzo un vantaggio sulle sfide della vita, insegnando loro le logiche di strada, per evitare di diventare vittime. Motiviamo i ragazzi e le ragazze a migliorare la loro forma fisica generale attraverso giochi, esercitazioni e routine di allenamento del circuito: in questo modo verranno migliorate la resistenza aerobica, la forza, la velocità, l’agilità e la coordinazione. Senza contare aspetti come disciplina, lavoro di gruppo, definizione degli obiettivi, leadership e molto altro ancora, ottimi strumenti per prepararli alla realtà della vita.

ALLENAMENTO FISICO

Derisioni, aggressioni fisiche, prese in giro continuate nel tempo verso i più deboli sono le forme più comuni del bullismo, fenomeno in crescita che continua a spaventare le vittime e creare apprensione nei genitori.
È importante che i ragazzi siano in grado di distinguere tra gioco inoffensivo e molestie, tra bullismo e scherzo, in modo da sapere esattamente quando e come agire in ogni circostanza.

Il corso Di Difesa Personale e Antibullismo per adolescenti si pone come obiettivo quello di insegnare ai ragazzi ad acquisire autostima, ridurre la competizione e coltivare il senso del rispetto per l’altro. Grazie ad un rafforzamento fisico e mentale diamo loro gli strumenti per acquisire una maggiore disciplina e sicurezza nella vita e quindi superare i problemi che possono verificarsi nella quotidianità..

Si tratta di un corso che non ha niente a che vedere con le arti marziali o il combattimento: piuttosto è costituito da lezioni finalizzate ad insegnare ai ragazzi tecniche di Antibullismo e Difesa Personale Comportamentale da utilizzare per non farsi sopraffare dai prepotenti e per il rafforzamento di autostima e carattere.

Il programma è un adattamento del sistema di autodifesa Israeliano del Krav Maga, ma il metodo è riportato in un contesto sportivo ed educativo specifico per ragazzi e adolescenti, eliminando le tecniche pericolose. Tuttavia, l'efficacia non viene ridotta, in quanto il Krav Maga è la sintesi di numerose tecniche presenti nelle arti marziali: Karate, Judo, Boxe, Ju-Jitsu, ecc. dalle quali è stato preso il meglio per una idonea autodifesa in qualsiasi posizione (in piedi, a terra, corpo a corpo, a distanza corta, etc.).

L'allenamento del Krav Maga avviene attraverso esercizi di rafforzamento muscolare, postura, coordinazione, resistenza e stretching specifici per adolescenti. Il rafforzamento della coordinazione neuromotoria è necessario, poiché negli adolescenti non è ancora completamente sviluppata.

Il corso è adatto indifferentemente a ragazzi e ragazze: il metodo è d’aiuto nella formazione del carattere, e nell’abbandono della timidezza e dell'insicurezza tipiche dell’adolescenza. Allo stesso tempo disciplina l’esuberanza dei ragazzi più estroversi e ne controlla l'aggressività.

L’allenamento è svolto in totale sicurezza e in un contesto dinamico, improntato su socializzazione, disciplina, rispetto e controllo del proprio corpo e della propria mente.

Controllo della minaccia, atterramenti e tecniche di difesa saranno al centro delle lezioni tenute dall’insegnante, nelle quali interverrà anche una psicologa con esercizi volti a dare sostegno psicologico.

Gli obiettivi principali del corso sono:
Crescita della fiducia in sé stessi
Migliorare le caratteristiche fisiche e psicologiche per un eventuale confronto
Diventare più determinati e grintosi
Imparare a gestire un combattimento
Essere efficaci anche nell’atteggiamento e a parole
Valutazione della situazione e gestione in tempi minimi per la soluzione

Istruttore
Francesco Pani - Self Defence Vicenza
Istruttore Nazionale di Krav Maga e Difesa Personale del Maor Self Defense (Israele)
Specializzazione Israeliana difesa Donna e Antibullismo (Maor self Defense israele)
Istruttore C.N. 2 dan di Krav Maga e Difesa Personale USACLI
Allenatore Nazionale di Karate CN. 3 Dan
Insegnante Nazionale di Ginnastica Posturale Sensoriale .
Certificazione SNaQ  
Cell. 377.6795918
E-mail  selfdefencevicenza@gmail.com


    
ALLENAMENTO PSICOLOGICO

PERCHÈ

La scelta di inserire la figura professionale della psicologa all’interno del corso nasce dalla necessità di fornire ai ragazzi e alle ragazze uno strumento complementare circa i risvolti psicologici presenti sia nelle circostanze reali che in quelle strutturate durante le lezioni, oltre che ad un livello preventivo. Si evidenzia infatti come i soggetti coinvolti possano manifestare nel tempo bassa autostima, aumento dei livelli di ansia e depressione, calo del rendimento scolastico, aumento dell’isolamento sociale, tratti che rendono difficile l’adattamento alle richieste dell’ambiente. Le conseguenze e le ripercussioni del fenomeno possono sussistere sia a livello psicologico che fisico, sia a breve che a lungo termine. Pertanto è importante non sottovalutare il problema ed agire ponendo in atto delle azioni finalizzate alla riduzione dei vari aspetti.

OBIETTIVI
Attraverso l’osservazione delle interazioni durante le lezioni verrà costruito e condotto un laboratorio ad hoc che verterà sulle seguenti aree: prevenzione, autostima, emozioni ed affettività, mente-corpo, gestione di stress ed ansia, benessere degli allievi, strategie per la gestione del conflitto. L’obiettivo principale sarà quello di creare un ambiente caratterizzato da empatia, interessi positivi e coinvolgimento emotivo dei ragazzi e delle ragazze, dove si possano esprimere le proprie potenzialità e risorse, acquisire strumenti di identificazione e modelli sani.

COME e QUANDO

Il laboratorio si svolgerà una volta al mese durante la lezione. Sarà di tipo esperienziale e verrà condotto attraverso attività di gruppo e giochi di ruolo, visualizzazioni, incoraggiamento e presa di consapevolezza di comportamenti assertivi.

Psicologa e Psicoterapeuta
Dott.ssa Giulia Bressan
Psicologa
Operatrice di Training Autogeno
Scuola di Specializzazione in Psicoterapia
Iscrizione Albo Veneto nr. 9166
Cell. 338.8449666
E-mail dottssa.bressan@gmail.com








   La Dott.ssa Bressan Incontra i Ragazzi  





Torna ai contenuti